Distorsioni cognitive
La lettura del pensiero
Ci si convince di sapere cosa sta pensando un altro senza avere la minima prova o evidenza; si crede di sapere che cosa pensano gli altri senza avere prove sufficienti.
ad es. “sta pensando sicuramente che sono un idiota”, “tutti quanti mi guardano, stanno sicuramente pensando che sono ridicolo”, “sta pensando che sono un fallito”, "quando entro in una stanza, sono certo che i presenti pensano di me che sono noioso e che bisogna starmi lontano", "le persone che cominciano a parlare con me, poi si allontanano perché pensano che sono poco interessante", "pensa che io sia un perdente". Questi pensieri, in una persona, si sviluppano quando l’attenzione si concentra sull’idea che gli altri lo hanno posto al centro del loro interesse, e sono intenti a valutarlo.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il commento