La persona timida, come tutti gli ansiosi sociali, nei momenti ansiogeni, si ritrovano con la mente pervasa da un flusso di pensieri automatici negativi e da pensieri collegati alle loro credenze di base e/o derivate. Questi momenti ansiogeni si verificano:
![]() |
Gian Piero Abate - Imprigionato |
- quando si appresta a vivere, o pensa di farlo, situazioni o evento che le procura ansia ed emozioni di sofferenza;
- quando sta vivendo una situazione ansiogena;
- quando pensa alla propria condizione emotiva ed esistenziale;
- quando pensa alle qualità personali che considera negative;
- quando è impegnata in attività metacognitive come la ruminazione e il rimuginìo;
- quando è pervasa da emozioni di sofferenza ed ansia;
- quando vive uno stato di inquietudine e malessere esistenziale di fondo.
In tutti questi momenti la sua mente concentra, in toto o in gran parte, in modo durevole e pervasivo, le risorse attentive sui processi di pensiero in atto. In questi casi la mente non ha sufficienti energie per prestare attenzione ad altro.