La sessualità è il cruccio principale delle persone timide e degli ansiosi sociali in generale.
Data la natura gregaria dell’essere umano, la sessualità, ricopre un ruolo essenziale per l’affermazione dell’identità individuale di genere, per lo sviluppo della vita affettiva, per i significati sociali che assume. E ciò senza dimenticare che la sua funzione strutturale è quella del piacere, grazie alla quale sono favorite le probabilità riproduttive.
Nel momento in cui la persona timida si scontra con le difficoltà relazionali, la preminente importanza della sessualità, fa emergere ancor di più, la discrepanza tra ciò che si pensa di essere e ciò che si vorrebbe o si aspira a essere, tra il tipo di realtà percepita e quella ideale.
![]() |
Concetta Russo - sogni infranti |