La comunicazione costituisce, senz’altro, l’ostacolo
principale a una funzionale interazione interpersonale per tutti gli ansiosi
sociali. La difficoltà di comunicazione, in effetti, impedisce alle persone
timide di costruire relazioni in qualsiasi ambito sociale.
![]() |
William Kurelek – Il labirinto |
Nel descrivere il problema di non riuscire a comunicare con
efficacia, le persone timide sembrano non saper uscire da una certa
indeterminatezza, tendono a bloccare il proprio pensiero descrittivo alla sola
manifestazione esplicita dell’ansietà.
“Non riesco mai ad esprimere ciò che penso”; “non sono in grado
di esprimere dei concetti che magari ho ben chiari in mente”; “non riesco ad
esprimere i miei sentimenti”; “quando spiego una mia idea, viene fuori un
discorso ingarbugliato”; “nella mia testa ho moltissime idee però non riesco a
farle uscire fuori dalla mia testa”; “mi inceppo e mi escono parole senza senso
quando voglio dire bene qualcosa”; “ci sono molte volte in cui magari parlo
proprio male”; “mi capita di saper bene ciò che voglio dire, di fissarlo in
mente, ma di non saperlo dire magari con parole adatte”; “faccio fatica a
parlare con la gente, quando lo faccio, parlo bisbigliando e spesso non si capisce
quello che dico”; “farfuglio parole incomprensibili”.